locandina1

Sabato 8 novembre 2014, presso la Sala Meucci della Biblioteca “Ernesto Ragionieri”, a Sesto Fiorentino (Piazza della Biblioteca n°4), a partire dalle ore 10.00 si terrà “Alla scoperta della stampa 3D”, un evento divulgativo-informativo da noi organizzato con lo scopo di portare all’attenzione del pubblico alcuni campi di applicazione della stampa 3D.

L’evento (gratuito) si comporrà di 4 interventi:

  • Terza rivoluzione industriale. Luciano Cantini fornirà una panoramica generale sullo sviluppo di alcune tecnologie (stampa 3D, Arduino) e realtà ad esse correlate (FabLab, startup), nonché sulle implicazioni economico-sociali che esse comportano.

  • Tecnologia “pirata” nelle scuole. Il Professor Andreas Formiconi racconta la sua attività di “ambasciatore” delle tecnologie e dell’etica hacker nelle scuole. Tali tecnologie sono la stampa 3D, la WiildOS e la PirateBox.

  • Archeologia, stampa 3D e Software Libero. L’archeologo Leonardo Zampi illustra i benefici che la diffusione del Software Libero e della Stampa 3D stanno apportando all’archeologia, sia per quanto riguarda la semplificazione (ed economizzazione) del lavoro sul campo, sia dal punto di vista espositivo-museale.

  • Autoproduzione di oggetti d’uso quotidiano con Software Libero. Il Dottor Lorenzo Accorinti mostra come sia possibile autoprodurre oggeti d’uso quotidiano attraverso un Software Libero (LibreCAD) e una stampante 3D.

Per partecipare occorre registrarsi QUI.

Per chi viene in macchina è possibile utilizzare l’ampio parcheggio di Via XX Settembre, a pochi minuti di distanza dalla Biblioteca.