Pubblicato da: Gestione blog Categoria: Blog tag: , , , , Commenti: 0

Se qualcuno ci chiedesse di riassumere in due parole ciò che facciamo, la risposta sarebbe: “costruiamo macchine”. Di conseguenza, non possiamo non vedere in Leonardo Da Vinci una sorta di nume tutelare, un santo patrono (laico) per chiunque ami sperimentare soluzioni nuove e mettersi in gioco.
Al giorno d’oggi sarebbe definibile in una sola parla: hacker.

A Firenze a Leonardo Da Vinci è dedicato l’omonimo museo in Via dei Servi.

Le macchine dell’ingegnere sono ricostruite ed esposte al pubblico, accanto alle riproduzioni dei disegni del Maestro. Il tutto, poi, è sapientemente reso ancor più chiaro da diverse animazioni, proeittate sulle pareti delle stanze.

Il "Carro armato" progettato da Leonardo
Il “Carro armato” progettato da Leonardo

 

Una struttura moderna, insomma, che coerentemente ha deciso di non limitarsi all’esposizione, ma di includere anche diversi laboratori ed attività rivolte al pubblico, con particolare attenzione ai più piccoli.

Alla luce di tutto ciò, è con grande soddisfazione reciproca che abbiamo stretto col Museo Leonardo Da Vinci una collaborazione. La nostra Galileo Smart esposta nella vetrina vuole essere un messaggio rivolto ai passanti: il genio di Leonardo è probabilmente destinato a non essere più superato da alcuno nella storia, pur tuttavia anche oggi esistono tante persone che amano sperimentare e costruire, in Italia come nel resto del mondo.

Galileo smart