Pubblicato da: Kentstrapper Categoria: Blog tag: , , , , , , Commenti: 0

Tempo fa vi avevamo parlato del Progetto Mosul, l’iniziativa lanciata da alcuni studiosi per provare a limitare i danni apportati dai soldati dello Stato Islamico al patrimonio culturale, e nello specifico di Mosul. 

Com’è noto, adesso i guerriglieri dell’Isis hanno messo nel mirino la città di Palmira, e dunque i promotori del Progetto Mosul hanno aggiunto quest’altra perla del patrimonio archeologico siriano all’elenco di ciò che va salvato.

Il teatro romano di Palmira. Credits: http://it.wikipedia.org/wiki/Palmira

La procedura è la medesima; raccogliere tutto il materiale digitale possibile e utilizzare la tecnologia 3D per cercare almeno di costruire delle copie tridimensionali (sia modelli digitali sia repliche stampate) dei materiali distrutti.

Va detto che, al momento (27 maggio 2015) il sito non pare aver subito danni, almeno nel primo video fatto circolare dall’Isis dopo la conquista.