Tempo fa avevamo visto come la stampa 3D e i micro-controllori (elementi “simbolo” del mondo Maker) stiano rivoluzionando il mondo del modellismo. Allora ci eravamo soffermati su auto, barche e droni, tutti veicoli -eccezion fatta per i droni- abbastanza tradizionali. Oggi invece parliamo di qualcosa di un po’ diverso dal solito: i sottomarini e i carri armati.
Bisogna ringraziare un certo signor Mayoneko per il progetto di questo sottomarino funzionante stampato in 3D (e rigorosamente giallo, come i Beatles comandano). Misura 25cm in lunghezza e 5cm nel diametro, e utilizza il polistirolo per isolare le parti elettriche dall’acqua.
QUAKE TANK
[av_video src=’https://www.youtube.com/watch?v=Hddp8_imxxE’ format=’16-9′ width=’16’ height=’9′]
Un po’ più “nerd” invece la storia di questo Tank Tiger I, creato da Adam Owen e ispirato al videogioco Wolfenstein: The New Order. Lavoro lungo e complesso, quello di Adam, ma che ha infine portato ad un risultato eccellente. Il cingolato è mosso da due motori Rock Crawler, alimentati da due batterie al litio sufficienti a farlo scorrazzare nella stanza dell’ideatore; è dotato inoltre di una micro-camera posta in prossimità del cannone.
Giusto per prendere bene la mira, in caso di necessità.
(Photo Credits: http://3dprint.com/wp-content/uploads/2015/06/sub2.jpg)