Pubblicato da: Kentstrapper Categoria: Blog, Eventi, Fiere tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , Commenti: 0

Dal 17 al 20 novembre si terrà a Firenze presso la sede dello IED  l’evento Make Florence  organizzato da Fondazione Tema, come si legge sul sito dell’evento:

Make/Florence è un make-a-thon, una gara tra gruppi di creativi che si impegnano in una maratona di idee per arrivare alla creazione di un prototipo di un nuovo prodotto. Questa è la differenza principale rispetto a un hackathon, che è più indirizzato alla programmazione, alla creazione di codice per web, app e simili.

I prototipi realizzati durante un make-a-thon vengono di solito creati grazie alle tecnologie legate alla digital fabrication: stampanti 3D,taglio laser, macchine CNC, sistemi di scansione 3D. I prototipi realizzati possono contenere anche schede/controller (Udoo, Arduino, Rasberry Pi) e sensori che li rendano interattivi, verso l’internet delle cose.

Kentstrapper partecipa a questo evento in qualità di sponsor fornendo per tutta la durata dell’evento le proprie stampanti 3d con le quali saranno sviluppati prototipi.

Per ricevere maggiori informazioni in  merito all’evento e per partecipare alla conferenza rimandiamo direttamente al sito dell’evento