Pubblicato da: Kentstrapper Categoria: Blog tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , Commenti: 0

Noah è un dispositivo nato dalla lunga esperienza di Kentstrapper nel mondo della stampa 3D, si presenta come la soluzione alle varie problematiche comuni a questo settore. Oggi, 18 Gennaio 2016, sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter inizierà la campagna attraverso la quale sarà possibile supportare il progetto e acquistare in preordine il dispositivo.

“Con questo device abbiamo voluto rendere ancora più semplice la stampa 3D andando a risolvere le principali problematiche che ogni utilizzatore di stampanti 3D si è trovato almeno una volta ad affrontare: interruzione della corrente elettrica, perdita della stampa per fine o rottura del filamento, impossibilità di gestione delle code di stampa.Con Noah abbiamo racchiuso in un solo oggetto la risposta a molteplici problematiche.”

Noah print it everywhere

Kentstrapper Noah è in grado, grazie a sensori e software progettati ad hoc, di fornire le soluzioni per portare a termine la stampa. Il dispositivo permette (senza ricorrere al pc), di gestire una coda di stampa e di effettuare lo slicing dei modelli 3D, inoltre grazie a una connessione wifi è possibile ricevere in tempo reale informazioni sullo stato delle stampanti ed eventuali problematiche riscontrate.

Noah permette di gestire tutte le stampanti 3D basate su firmware Marlin, Sprinter e Repe-
tier indifferentemente dal produttore hardware.

Nessuna app da installare, ma un’interfaccia web semplice e intuitiva.

 

La campagna su Kickstarter è visibile al seguente link