Tra tutte le caratteristiche che una mesh deve avere per poter essere stampabile, il corretto orientamento delle normali è forse il più insidioso, dato che si tratta di una caratteristica non immediatamente evidente (a differenza, ad esempio, di facce mancanti o intersecanti l’un l’altra).

Cosa sono le normali e a cosa servono

Le normali sono vettori perpendicolari ad una parte di un modello 3D, e aiutano la stampante a capire qual’è il dentro e quale il fuori, e di fatto aiutano a capire se la mesh è correttamente definita.

Le normali dei vertici di un dodecaedro. Tratta da https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/3c/Vertex_normals.png

È quindi fondamentale che, in un solido destinato alla stampa 3D, tutte le normali puntino verso l’esterno; se una mesh ha anche solo una normale che punta in direzione diversa dalle altre, il software della stampa 3D andrà in crisi, non “capendo” la forma.
Nella figura sottostante vediamo due cubi: il primo con le normali rivolte all’interno (quindi sbagliate) e il secondo all’esterno. Come si vede, il primo (colorato in rosso da Netfabb) risulta non stampabile.

schermata-1

Le normali in Blender

Diciamo subito che in Blender esiste un “trucco” per vedere “al volo” se le normali puntano nella direzione giusta: le figure più chiare hanno le normali all’esterno, quelle più scure all’interno.

schermata
Il cubo 1 ha le normali sbagliate, il 2 giuste

Tuttavia, Blender mette a disposizione strumenti un po’ più accurati per vedere meglio la situazione. Passando in Edit Mode e selezionando l’oggetto, nella Transform Window alla voce Mesh Display si trova appunto l’opzione “Normals”. È possibile visualizzare le normali dei vertici, degli spigoli e delle facce, e definire la lunghezza dei vettori (visualizzati come linee celesti).

Dove si trovano le opzioni delle normali in Blender
Dove si trovano le opzioni delle normali in Blender

Per invertire le Normali è sufficiente cliccare sul pulsante Flip normals, che si trova nella Tool Shelf (la parte sinistra), sotto il pannello Shading/UVs. In alternativa, si può molto più rapidamente usare la scorciatoia da tastiera: in Edit Mode, premere il tasto W e, dal menù che compare a video, selezionare “Flip Normals”. Per riportare le normali alla condizione originaria c’è il tasto Recalculate.