Buone notizie per architetti, urbanisti e appassionati di geografia, ma anche per chi sviluppa videogiochi: il mondo dell’Open Source progredisce a velocità sempre maggiore, e oggi vediamo un modo rapido per elaborare modelli 3D di porzioni di città utilizzando strumenti liberi: Open Street Map e il solito Blender.

In particolare si parla di domlysz, un componente aggiuntivo di Blender in grado di visualizzare mappe geografiche direttamente all’interno della 3D Window e -soprattutto- di estrudere gli edifici con un click.

Domlysz si può scaricare da GitHub come cartella zippata e installarlo in Blender tramite il gestore delle Preferenze.

Install domlysz
Install domlysz

La seconda operazione da fare è creare, ovunque lo si voglia nel pc, una cartella che contenga la cache della Basemap, e dal solito Gestore delle Preferenze andare a indicarla al software (sotto la voce Basemap→Cache folder).

schermata-1

Ora si può iniziare ad usare l’add-on (che si trova in fondo alla Tool Shelf, sulla sinistra). Occorre innanzitutto posizionarsi in una vista dall’alto (Top, tasto 7 della tastiera oppure dal menu View), e di essere in modalità Ortho (tasto 5). Dopodiché, dal menu dell’Add-on, si può cliccare su Basemap e scegliere da quale server scaricare i dati geografici. Nell’esempio abbiamo optato per OSM (Open Street Map). Cliccando su Ok verrà caricata nella 3D Window la mappa globale, navigabile come da un qualunque browser (si può zoomare utilizzando la rotella del mouse, eseguire il panning tenendola premuta).

schermata-1

Per uscire dalla modalità di navigazione occorre premere il tasto ESC.
Supponendo ora di voler ottenere un modello tridimensionale degli edifici, non dobbiamo far altro che cliccare su Get OSM e selezionare ciò che si vuole estrudere. In questo caso abbiamo selezionato gli edifici e le strade principali (tasto SHIFT per la selezione multipla).

schermata

Questo è il risultato.

schermata-2

Infine, un video-tutorial (in spagnolo ma comprensibile) che riassume tutto ciò.