La prima edizione di Connext sarà a Milano il 7 e l’8 Febbraio, e noi ci saremo! L’evento, organizzato da Confindustria, rappresenta il primo meeting di tutti i partner industriali dei padroni di casa. L’obiettivo ambizioso è quello di fare incontrare varie realtà produttive per creare una Business Community che abbia il networking come elemento costitutivo e preponderante.

kentstrapper-stampanti-3d-made-in-italy-zero-verve-mavis-aura-roma-firenze-milano-connext-confindustria-2

Le aree tematiche di Connext

Le aree tematiche della manifestazione sono 4 e racchiudono le prospettive di evoluzione dell’imprenditoria Made in Italy: non solo nuove tecnologie e soluzioni innovative, ma anche alleanze strategiche per portare avanti i progetti più ambiziosi. Le sinergie sono infatti le vere protagoniste del Connext 2019 i cui driver sono i seguenti:

  • Fabbrica intelligente: impianti produttivi che integrano generazioni di sistemi 4.0, creando così innovazione nell’ambiente di lavoro. L’eco-sistema di questo tipo tende sempre verso l’ottimizzazione di prodotti e processi, andando incontro ai bisogni del consumatore finale.
  • Aree metropolitane motore dello sviluppo: l’ambiente urbano quotidiano in cui viviamo è sempre più vettore trainante in ambito economico. Per tale motivo lo sviluppo deve risolvere i problemi legati all’energia e ai servizi.
  • Territorio laboratorio dello sviluppo sostenibile: in tutti i settori è sempre maggiore l’attenzione a filiere di produzione green. Preservare quindi la storia e la naturalezza del nostro territorio è un must verso cui logistica e infrastrutture devono orientarsi.
  • Persona al centro del progresso: l’individuo è sempre più importante e la tecnologia può migliorarne nettamente le condizioni di vita e facilitarne l’esistenza. Alcune realtà in pieno vigore sono quelle nel campo della domotica e della salute.
kentstrapper-stampanti-3d-made-in-italy-zero-verve-mavis-aura-roma-firenze-milano-connext-confindustria-3

La filosofia che Kentstrapper porta al Connext

Connext rappresenta una tappa obbligatoria per chi, come Kentstrapper, vuole entrare in un marketplace eccezionale: scambiare il know-how e lavorare insieme ad altre industrie importanti per realizzare progetti trasversali.

Il futuro dello sviluppo è proprio questo secondo la nostra visione che coincide con quella di Confindustria. Ovvero l’essere presenti, facendo fronte comune con realtà produttive di alto livello, alle sfide che ci si prospettano davanti per dare un contributo concreto all’innovazione.

kentstrapper-stampanti-3d-made-in-italy-zero-verve-mavis-aura-roma-firenze-milano-connext-confindustria-4

La fabbricazione digitale con Kentstrapper

Uno dei punti cardine dello sviluppo di un prodotto riguarda la prototipazione: sia il percorso per arrivare al modello di test, sia le successive migliorie e modifiche possono risultare lunghe e macchinose.

Pertanto, in Kentstrapper riteniamo fondamentale la fabbricazione digitale che illustreremo durante il Connext nel nostro stand. Attraverso l’utilizzo della Stampa 3D, applicata prima al design del modello del prodotto e poi alla realizzazione materiale di esso, la filiera di produzione viene ottimizzata in maniera notevole.

La Digital Transformation verso cui tutte le aziende devono necessariamente andare, passa proprio attraverso la digitalizzazione della produzione per essere sempre al passo con i competitor.

In più Kentstrapper garantisce qualità Made in Italy e assistenza professionale di pronto intervento con un pizzico di simpatia fiorentina che non guasta mai.

Se vuoi sapere quali sono i vantaggi nell’investire nella stampa 3D leggi l’articolo: Stampanti 3D professionali Kentstrapper e agevolazioni fiscali.