PLA
PLA (acido poli-lattico ) è un materiale termoplastico derivato da risorse biologiche. Il grande vantaggio di questo filamento è il basso fattore di warping,imbarcamento, oltre al fatto che non subisce deformazioni durante la fase di raffreddamento.Grazie a queste caratteristiche può essere stampato con un costo molto competitivo.Si tenga presente che il materiale di supporto viene stampato insieme al modello e deve poi essere rimosso. E’ possibile verniciare il modello stampato o rifinirlo manualmente.
Area di lavoro massima: 1000 x 1000 x 1000 mm
Spessore minimo della parete: 0.4 a 1 mm
Costo orario stimata: 5-10 euro (iva esclusa e spese di spedizione escluse)
PLA Galaxy
Il Filamento Galaxy PLA è un filamento con colori metallizzati intensi, basato sul composto Plast EasyFil di Formfutura, con un’incredibile quantità di scaglie di alluminio-argento. L’alto contenuto di scaglie in alluminio conferisce agli oggetti stampati con Galaxy PLA una fantastica superficie riflettente e brillante.
Grazie all’elevata quantità di scaglie di alluminio-argento inoltre i pezzi risulteranno senza strati visibili. Nonostante l’elevato contenuto di alluminio-argento non è abrasivo e non danneggia l’ugello della stampante.
Proprietà:
- Superficie estremamente brillante e scintillante
- Oggetti stampati in 3D senza strati visibili
- Migliore flusso e adesione tra gli strati
PLA Tough
Tough PLA è un filamento per stampanti 3D con una resistenza agli urti superiore del 750% circa rispetto ai normali filamenti PLA.
Il filamento Tough PLA è un PLA ad alte prestazioni che combina la durata con proprietà di resistenza simili a quelle dell’ABS, pur essendo un materiale di stampa 3D significativamente più rigido dei filamenti ABS. Il Tough PLA presenta un’eccellente adesione degli strati che consente agli oggetti stampati in 3D di ottenere proprietà di resistenza meccanica simili a quelle dello stampaggio a iniezione.
Caratteristiche principali:
Resistenza all’impatto di 29,8 kJ/m2
Eccellenti proprietà di lavorabilità che consentono molteplici tecniche di post-elaborazione, quali foratura, levigatura, cnc, maschiatura, ecc.
Eccellente adesione dello strato.
Rigido, forte e durevole.
PETG
Il PETG è un materiale resistente che permette di ottenere stampe robuste e durature oltre a donare una finitura lucida alle stampe.
Tra le caratteristiche principali possiamo apprezzare: basso tasso d’attrito, basso tasso di restringimento, ottimo coefficiente di adesione fra gli strati.
Il PETG presenta aclune interessanti proprieta:
- è resistente ad alcali ed acidi ed idrofobico: non assorbe l’acqua.
- è più flessibile dell’ABS
- è ideale per la stampa di grossi oggetti che richiedano anche resistenza meccanica, chimica ed agli urti.
- è adatto anche alla stampa di oggetti per esterno e si presta bene a lavorazioni e finiture in post-produzione.

Plastica Flessibile
La plastica flessibile è un materiale che permette tramite il processo di stampa di ottenere modelli morbidi/flessibili. Si tenga presente che il materiale di supporto viene stampato insieme al modello e deve poi essere rimosso. E’ possibile verniciare il modello stampato o rifinirlo manualmente.
Area di lavoro massima: 320 x 320 x 320 mm
Spessore minimo della parete: 0.4 a 1 mm
Costo orario stimata: 5-10 euro (iva esclusa e spese di spedizione escluse)
Poliammide
La Poliammide è un materiale perfetto per tutti coloro che vogliono realizzare un modello 3D a buon prezzo. Questo materiale permette una massima libertà di creazione. I modelli realizzati in poliammide non sono adatti per l’uso in esterno dato che questo materiale assorbe l’umidità. Tuttavia, in alcuni casi, il materiale può essere trattato per renderlo impermeabile. Occorre fare attenzione per i modelli con grandi superfici piane, o piastre (<25 cm) infatti quando il modello si raffredda, si potrebbe deformare.
Area di lavoro massima: 650 x 330 x 560 mm colore bianco per altri colori potrebbe cambiare
Spessore minimo della parete: 0.8 a 1 mm
Costo al cm cubo stimato circa: 26 euro (iva ed eventuali spese di spedizione escluse)
Ceramica
I modelli realizzati in ceramica sono costruiti da polvere di allumina-silice sigillate con porcellana e silice. Lo smalto che viene applicato dopo la stampa è un gloss atossico senza piombo. Il materiale è resistente al calore (fino a 600 ° C), riciclabile, ed è possibile utilizzare il modello per applicazioni alimentari.
Area di lavoro massima: 200 x 150 x 150 mm
Spessore minimo della parete: da 3 a 6 mm
Costo al cm cubo stimato circa: 48,5 euro (iva ed eventuali spese di spedizione escluse)
Resina
La resina è un materiale che permette tramite il processo di stampa di ottenere ottime qualità.
Si raccomanda che i modelli in resina non superino le dimensioni di 100 x 100 x 100 mm ed inoltre si tenga presente che il materiale di supporto viene stampato insieme al modello e deve poi essere rimosso. E’ possibile verniciare il modello stampato , nel caso in cui non venga verniciato è importate mantenere il modello fuori dalla luce diretta del sole per impedire lo sbiadimento.
Area di lavoro massima: 100 x 100 x 100 mm
Dettagli minimi : 0,2 a 0,3 mm
Spessore minimo della parete: 1 mm
Costo al cm cubo stimato circa:
Resina Standard: 18 euro (iva ed eventuali spese di spedizione escluse)
Resina Alta Definizione: 39 euro (iva ed eventuali spese di spedizione escluse)
Resina Trasparente
La resina è un materiale che permette tramite il processo di stampa di ottenere ottime qualità.La trasparenza non è al 100% e la superficie esterna è liscia. I modelli in resina trasparente sono trattati con una vernice lucida per impedire lo sbiadimento da raggi UV.
Area di lavoro massima: 2100 x 700 x 800 mm
Spessore minimo della parete: 1 mm a 3 mm
Costo al cm cubo stimato circa: 93 euro (iva ed eventuali spese di spedizione escluse)
Allumide
L’ Alumide è un materiale che è perfetto per tutti coloro che vogliono un modello a buon prezzo ed una massima libertà di creazione. L’Alumide è un materiale plastico riempito con una certa quantità di particelle di polvere di alluminio. Le caratteristiche meccaniche sono simili a quelle della poliammide.
Area di lavoro massima: 650 x 330 x 560 mm
Dettagli minimi : 0,4 a 0,5 mm
Spessore minimo della parete: 1 mm
Costo al cm cubo stimato circa: 29,4 euro (iva ed eventuali spese di spedizione escluse)
Acciaio
I modelli realizzati in Acciaio sono stampati in polvere di acciaio ed infusi con il bronzo.
L’acciaio è la forma più conveniente di stampa in metallo, molto forte e adatto per oggetti di grandi dimensioni.
Area di lavoro massima: 762 x 393 x 393 mm
Dettagli minimi : 0,8 a 1 mm
Spessore minimo della parete:1 a 3 mm
Costo al cm cubo stimato circa: 29 euro (iva ed eventuali spese di spedizione escluse)
Argento
Il materiale è Argeto composto per il 92,5% di argento puro e 7,5% da un altro metallo, generalmente rame. L’Argento Sterling è una lega standard per gioielli ed è indossabile sulla pelle. L’argento è un metallo con elevata conducibilità elettrica e termica, brilla quando è lucidato ed è molto malleabile. La qualità di un modello d’argento è paragonabile a pezzi di gioielleria regolari.
Area di lavoro massima: 88 x 88 x 125 mm
Dettagli minimi : 0,35 mm
Accuratezza: Precisione minima ± 5% Precisione media ± 2%
Spessore minimo della parete: 0,6 mm
Costo al cm cubo stimato circa: 72,3 euro (iva ed eventuali spese di spedizione escluse)
Oro
Il materiale è un Oro da 14k o 18k, l’intero modello sarà realizzato in oro massiccio. La qualità di un modello d’oro è paragonabile a pezzi di gioielleria regolari.
Area di lavoro massima: 88 x 88 x 125 mm
Dettagli minimi : 0,35 mm
Accuratezza: Precisione minima ± 5% Precisione media ± 2%
Spessore minimo della parete: 0,8 mm
Costo al cm cubo stimato circa: 725 euro (iva ed eventuali spese di spedizione escluse)
Ottone
L’ottone è una lega di rame e zinco.Viene utilizzato in una vasta gamma di applicazioni in cui le persone sono alla ricerca di un sostituto più economico per i metalli preziosi. L’ottone può essere placcato in modo da avere l’effetto dorato o argenteo . Un rivestimento in PU assicura la protezione supplementare al modello.
Area di lavoro massima: 88 x 88 x 125 mm
Dettagli minimi : 0,35 mm
Accuratezza: Precisione minima ± 5% Precisione media ± 2%
Spessore minimo della parete: 0,6 mm
Costo al cm cubo stimato circa: 48 euro (iva ed eventuali spese di spedizione escluse)
Bronzo
Il bronzo è una lega composta principalmente da rame. Il bronzo è un materiale conveniente per la stampa di modelli in metallo. Un rivestimento in PU assicura la protezione supplementare al modello.
Area di lavoro massima: 88 x 88 x 125 mm
Dettagli minimi : 0,35 mm
Accuratezza: Precisione minima ± 5% Precisione media ± 2%
Spessore minimo della parete: 0,6 mm
Costo al cm cubo stimato circa: 37,7 euro (iva ed eventuali spese di spedizione escluse)
Rame
Il rame è un metallo noto per il suo colore rossastro. Il rame è un materiale conveniente per la stampa di modelli in metallo, con elevata conducibilità termica ed elettrica.
Area di lavoro massima: 88 x 88 x 125 mm
Dettagli minimi : 0,35 mm
Accuratezza: Precisione minima ± 5% Precisione media ± 2%
Spessore minimo della parete: 0,8 mm
Costo al cm cubo stimato circa: 49,3 euro (iva ed eventuali spese di spedizione escluse)